E-commerce Fashion Manager

Il futuro del fashion retail

L’E-commerce Fashion Manager è una figura che, grazie alle sue competenze interdisciplinari, è in grado di analizzare i dati, progettare un canale di vendita online di un’azienda...

Sede: Padova (PD)

ITS Cosmo » Corsi » Veneto » Padova (PD) » E-commerce Fashion Manager

Il corso in breve

  • Durata: Biennale.
  • Monte ore: 2000 ore di cui 1.200 ore di aula e 800 di tirocinio.
  • Titolo conseguito: Il superamento della prova finale, a conclusione del biennio, permette di conseguire il titolo di Tecnico Superiore del 5° livello EQF (European Qualification Framework).
  • Partner: Agenzie di comunicazione e aziende moda di livello nel settore con progettualità innovative.
  • Project work: Durante la seconda annualità i corsisti sono impegnati nella realizzazione di un progetto, eseguito in stretta collaborazione con una azienda e presentato in sede di esame finale.

I corsi ITS sono realizzati sotto l’egida del Ministero dell’Istruzione e sono cofinanziati con il programma FSE+ Coesione Italia 21-27 Veneto.

Batteria loghi Veneto New

Chi è il
E-commerce Fashion Manager

Un ecommerce fashion manager è responsabile della gestione di un negozio di moda online. Il suo compito principale è quello di assicurare che il negozio sia in grado di attrarre e trattenere i clienti, aumentando le vendite e il fatturato.

Per fare questo, l'ecommerce fashion manager deve gestire il sito web del negozio, curando l'aspetto visivo e la user experience, e assicurando che il negozio sia facile da navigare. Deve anche occuparsi della selezione dei prodotti, assicurandosi che siano di alta qualità e in linea con le tendenze del momento.

Inoltre, l'ecommerce fashion manager deve implementare strategie di marketing online per promuovere il negozio e attrarre nuovi clienti. Ciò può includere attività come il SEO, il marketing sui social media e la creazione di contenuti interessanti e di valore per i clienti.

Altre responsabilità di un ecommerce fashion manager possono includere la gestione delle spedizioni e delle consegne, la gestione delle relazioni con i fornitori e la gestione delle politiche di restituzione e cambio. Inoltre, l'ecommerce fashion manager deve monitorare il rendimento del negozio utilizzando strumenti come Google Analytics e apportare modifiche alla strategia aziendale in base ai risultati ottenuti.

E-COMMERCE

Materie e laboratori

BASI TEORICHE

Le materie teoriche spazieranno dalle tecniche di marketing online, come il SEO e il marketing sui social media, e l’utilizzo di strumenti come Google Analytics per monitorare il rendimento del tuo sito. Inoltre, esploreremo come creare una strategia di branding efficace e come sviluppare relazioni con i clienti per fidelizzarli e aumentare le vendite, grazie alle tecniche più avanzate di CRM.

LABORATORI DI BASE

I laboratori consentono di poter acquisire ottime capacità grafiche (Photoshop e Illustrator), di creazione sito web (WordPress), non solo per supportare la User Experience ma creare vere e proprie esperienze emozionali di acquisto, che rispettino i canoni visivi del brand.

LABORATORI AVANZATI

I laboratori avanzati rendono l'alunno un esperto del settore e ne sviluppano le caratteristiche chiave per affermarsi nel mondo del lavoro. Un esempio sono senza dubbio i laboratori di Coding tramite l'utilizzo di Html e Java Script, l'utilizzo di piattaforme software per e-commerce e la gestione operativa dei sistemi e-commerce.

Il distretto e
le aziende con cui collabora

Sede di svolgimento del corso

"Istituto Istruzione Superiore “E. Usuelli Ruzza”
Via M. San Micheli, n. 8., PADOVA
Tel. 049 657287 (dal Lun al Ven dalle 15:00 alle 18:00)
Fax. 049 666398
Email: info@itscosmo.it

Coordinatore progetto:
Alberto Penazzi
Mail: alberto.penazzi@itscosmo.it
Tel: (+39) 340 642 7720

Richiedi informazioni su questo corso

    La tua mail è protetta: Privacy Policy. La richiesta è gratuita e non impegnativa.

    Scroll to Top